Anche quest’anno sarà attivata la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali”, nata nel 2001, che rappresenta un passaggio formativo essenziale per l’accesso alle diverse carriere aperte dalla laurea in giurisprudenza. L’ammissione alla Scuola avviene mediante concorso per titoli ed esame ed è riservata a n. 75 laureati in Giurisprudenza. Il conseguimento del diploma consente di acc
Coloro che intendono concorrere per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali a.a. 2019/2020 devono inoltrare la domanda di partecipazione, esclusivamente per via telematica, entro il termine perentorio del 04/10/2019. Il bando e tutte le informazioni sulle procedure per l'iscrizione alla prova di ammissione alla Scuola, che avrà luogo il 24/10/2019, sono repe
MERCOLEDI 3 LUGLIO 2019ore 15.00AULA IIIIntervengono:Bruno TonolettiDirettore della Scuola - Università degli Studi di PaviaGiovanni MocciMagistrato ordinario in tirocinio - Tribunale di Cagliari - Diplomato SSPL 2013Luca BonifacioMagistrato ordinario in tirocinio - Tribunale di Milano - Diplomato SSPL 2015Matteo VerzìNotaio in Bollate - Diplomato SSPL 2013Federica FerraraAvvocato in Milano - Dipl
Anche quest’anno sarà attivata la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali”, nata nel 2001, che rappresenta un passaggio formativo essenziale per l’accesso alle diverse carriere aperte dalla laurea in giurisprudenza. Due incontri di presentazione della prossima edizione della Scuola sono previsti per: - lunedì 6 maggio 2019, alle ore 13.00, presso l’aula III dell’Università degli Stud
SEMINARI VITTORIO GREVI a cura di Paolo Renon MARZO-MAGGIO 2019Collegio GhislieriAula Magna, Piazza Ghislieri 6, PaviaMartedì 5 marzo 2019 – ore 21La fase preliminare tra completezza investigativa e ragionevole durataENNIO AMODIO, professore emerito dell’Università Statale di MilanoDANIELE VICOLI, dell’Università di BolognaGIOVANNI PAOLO VOENA, dell’Università di TorinoMartedì 26 marzo 2019 – ore
Lunedì 4 marzo 2019, ore 14.00, presso il Collegio Cairoli, si terrà il Seminario "Il paesaggio, vincolo e risorsa del territorio. Nuovi modelli di amministrazione" tenuto dal Prof. Marco Brocca, Università del Salento.Scarica la locandina
Si avvisano gli specializzandi che si stanno immatricolando al 1° anno per l'a.a. 2018-19 che, come anticipato, le lezioni inizieranno regolarmente lunedì 26 novembre alle ore 14.15 (e termineranno alle ore 18.45) in Aula VI — Cortile dei Tassi — Università degli Studi di Pavia.
DIALOGHI SUL CONTRATTOSeminari di Studio Renato Rordorf Primo Presidente aggiunto emerito della Corte di cassazioneMercoledì 17 ottobre 2018 | ore 11.00 - 13.00Aula VoltaInterpretazione del contratto: elementi letterali,ricostruzione della comune intenzione delle parti e principio di buona fedeDiscussant: Matteo MattioniLa causa in concreto ed il giudizio di meritevolezzaDiscussant: Nicola RizzoMe
Anche quest’anno sarà attivata la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali”, nata nel 2001, che rappresenta un passaggio formativo essenziale per l’accesso alle diverse carriere aperte dalla laurea in giurisprudenza. Due incontri di presentazione della prossima edizione della Scuola sono previsti per: - martedì 25 settembre 2018, alle ore 14.00, presso l’aula 12 dell’Università Boccon
Coloro che intendono concorrere per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali a.a. 2018/2019 devono inoltrare la domanda di partecipazione, esclusivamente per via telematica, entro il termine perentorio del 05/10/2018. Il bando e tutte le informazioni sulle procedure per l'iscrizione alla prova di ammissione alla Scuola, che avrà luogo il 25/10/2018, sono reperibili al